6dd875d64da061826b6f21047d9b01c3ef7c85a6

© 2020. Ass.O.M.

56b2fa4dcac5ce9b4c3b9e0a4742cc143ac0559b

Assom: Insieme è meglio



 

Ass.O.M. (Associazione Olive da mensa) nasce il primo aprile 2016 per aiutare i suoi associati nella promozione e la vigilanza di leggi, regolamenti e provvedimenti riguardanti le olive da tavola.

 

La realtà produttiva italiana delle olive da tavola è da sempre caratterizzata da una estrema frammentazione: eccellenze locali, forti da un punto di vista commerciale ed economico ma deboli al cospetto delle istituzioni politiche e amministrative.

 

Ass.O.M. nasce proprio allo scopo di rappresentare gli interessi dei suoi associati in tutte le sedi opportune.

 

Al momento l'associazione può vantare quindici soci di primo livello distribuiti tra Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia.

L'organigramma

Presidente: Angelo Moreschini
Dal 1988 gestisce, assieme al cugino, la storica azienda di famiglia; con sede a Castel Madama. Nel lontano 1920, il suo

bisnonno dette il via ad un’attività che ancora oggi prosegue nel segno della

continuità ma anche dell’innovazione. Ha accettato con entusiasmo il ruolo di presidente

di ASS.O.M.

Direzione Tecnica: Danila Polizzi

Dopo gli studi nel settore chimico molecolare, si è dedicata espressamente al settore food acquisendo competenze nell'abito delle produzioni tecnologicamente avanzate e degli standard internazionali (volontari e cogenti). E' nel settore delle olive da mensa dall'inizio della sua carriera professionale valutando aspetti tecnologici oltre che ambientali, chimici e microbiologici e fornendo assistenza professionale alle Aziende per l'adeguamento agli standard volontari e alle legislazioni estere per l'esportazione dei prodotti.

Panel e assaggio: Maria Paola Consolini

Laureata in economia e commercio segue in maniera parallela al suo lavoro nella compagnia allianz il mondo dell’olio, in particolare quello delle olive da mensa. Partecipa a diversi premi nazionali e internazionali sulla determinazione delle migliori produzioni annuali; in comitati scientifici nonché accademica della prestigiosa Accademia dell’olivo e olio di Spoleto. Collabora nella formazione presso l’Ente Enapra, organo di Confagricoltura, sui corsi di assaggio olio ed olive da mensa su tutto il territorio nazionale.Membro attivo della OP Confoliva con funzione di formatore e divulgatore. iscritta nell'elenco nazionale assaggiatori.

© 2020. Ass.O.M.